661 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

13 Ottobre 2012 08:54

Ciao Carola Saltamerenda grande fotografa

di Doriana Goracci

Ci siamo conosciute con Carola Saltamerenda su Facebook e poi per telefono, aveva scritto di sè stessa: “sono nata a Genova e quivi son ritornata dopo tante peripezie in giro per il globo terracqueo. E’ proprio il caso di “gridarlo” (sommessamente dentro di me, eppure a gran voce): Vissi d’arte (fotografica) e d’amor(?)…” So che non c’è più dal 3 ottobre,  grazie a un messaggio letto pochi minuti fa, del suo amico Paolo Gastaldo, di cui porto avanti un articolo da lui redatto, su Carola... continua

834 visualizzazioni - 0 commenti

22 Novembre 2018 21:45

1522: un telefono gratuito e in tutte le lingue che aiuta le donne. Non solo il 25 novembre

di DORIANA GORACCI

Quante di voi sanno e conoscono l'esistenza del  numero 1522? E' gratuito anche dai cellulari e attivo 24 h su 24, da ogni parte d'Italia. E' un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità... continua

834 visualizzazioni - 0 commenti

22 Dicembre 2007 01:53

Una piccola cosa da fare, presto se puoi

di Doriana Goracci

Abbiamo pensato con degli amici di fare un passaparola e farti sapere. Ti ricordiamo come e quando. Presto, appena puoi. Non ci piace parlare di soldi... ma chi non c'è più, era al lavoro e allora lo sappiamo cosa vuol dire parlare di soldi. Quello che manderai, lo raccoglierà la Banca Etica, potrai farlo con un versamento presso la tua banca, alla posta, o con un bonifico anche on line, se lo sai fare... continua

833 visualizzazioni - 1 commento

26 Febbraio 2008 08:32

Stato terminale

di Doriana Goracci

Forse ci vorrebbero donne mezze morte, pazienti terminali per farci la grazia di rispettare la nostra vita. Il primo cittadino dello Stato Vaticano, mai privato della più ampia mediaticità che conosca l'Italia, oggi come menù quotidiano offre e consiglia ai medici e alla società, amore e rispetto per la vita umana "soprattutto quando essa patisce una condizione di malattia o e' nella sua fase terminale"... continua

833 visualizzazioni - 0 commenti

10 Ottobre 2008 08:57

Carne, oh cara...

di Doriana Goracci

Stamattina mi è arrivata questa letterina-notiziola che in oggetto ha questo titolo: E’ PROPRIO IL CASO CHE LA NOTIZIA VENGA DIFFUSA e condividendo piuttosto insalate dell’orto e polli ruspanti, sorseggio un caffè e il primo veleno della mattina, aggiustatatela con un po’ di zucchero e …girate Doriana Goracci A Reggio Emilia e a ROZZANO (MI), sono stati inaugurati due nuovi ristoranti ROADHOUSE GRILL, che fanno parte del Gruppo Cremonini... continua

833 visualizzazioni - 0 commenti

17 Ottobre 2008 02:00

Gesti "insani" di operai a Suzzara?

di Doriana Goracci

'Gesto "insano" di un'operaia a Suzzara' , scrivevo il 2 agosto una certa storia quì, su Arcoiris, che mi era stata segnalata... http://snipurl.com/4fjjr ora sono io a leggere altre storie, collettive, http://snipurl.com/4fjl1sempre da quel paese... continua

833 visualizzazioni - 0 commenti

9 Aprile 2009 11:58

La Perdonanza e lo Share dello Stato‏

di Doriana Goracci

Sentirsi parte dello Share dello Stato, come ci “informa” il video del Tg 1 Edizione delle 13,30 del 7 aprile 2009, parte del popolo che vota, la parte buona dell’Italia ammalata, parte di chi aiuta, commisera le disgrazie, di chi si informa come può e non ci sono molti mezzi altri per farlo, aiuta la Perdonanza: come in quel 29 agosto del 1294 nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, si ottiene un dono straordinario, la remissione dei peccati e l’assoluzione dalla pena... continua

833 visualizzazioni - 1 commento

27 Aprile 2013 19:51

LE SETTE DONNE DEL NUOVO GOVERNO SENZA STELLE

di Doriana Goracci

E’ stata da poco presentata, da Letta,  la lista dei ministeri e incarichi governativi che elenco di seguito:  Angelino Alfano, vice presidente del Consiglio e ministro dell’Interno, Emma Bonino ministero degli Affari Esteri, Anna Maria Cancellieri ministero della Giustizia, Mario Mauro ministero della Difesa,Fabrizio Saccomanni ministero dell’Economia, Flavio Zanonato ministero dello Sviluppo, Maurizio Lupi ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Nunzia De Girolamo ministero dell’Agricoltura, Beatrice Lorenzin ministero della Salute, Maria Chiara Carrozza ministero dell’Istruzione, Enrico Giovannini ministero del Lavoro, ministro dell’ambiente Andrea Orlando, Massimo Bray alle Politiche Culturali, Dario Franceschini ai rapporti con il Parlamento, le riforme costituzionali a Gaetano Quagliariello, pari opportunità e lo sport Josefa Idem, Affari regionali Graziano Delrio, Coesione territoriale Carlo Trigilia, Affari Ue Enzo Moavero Milanesi, Gianpiero D’Alia Pubblica amministrazione, Cecile Kyenge Kashetu cooperazione internazionale e integrazione... continua

833 visualizzazioni - 0 commenti

24 Ottobre 2013 13:04

RAFFAELE PENNACCHIO detto Pennac E' VOLATO VIA : S.L.A. = Start Living Again

di DORIANA GORACCI

"Mi chiamo Raffaele Pennacchio, ho quasi 53 anni e sono un medico di Caserta. Sono sposato, anche mia moglie è un medico ed abbiamo due figli, Alessandro che quest'anno compie 17 anni e Sara che ne compirà 16." Questo scriveva Pennac...sulle Porte della Speranza, al suo primo raduno nazionale degli Slaleoni, per conoscere di persona gli amici che conosceva solo tramite il Forum di SLA Italia: era marzo del 2010... continua

833 visualizzazioni - 0 commenti

4 Gennaio 2008 09:06

I MONOLOGHI DEL PENE

di Doriana Goracci

A parlare di donne, di leggi per le donne, di feti nati morti o feti morti vivi, sono lì, due dei più grandi caratteristi della scena politica italiana.Si fa un impietoso Primo Piano sui loro volti,consunti da un digiuno recente per Ferrara che ha voluto imitare l'antagonista di fronte, Pannella, avezzo a ben altre prove di digiuno e bulimia... continua

832 visualizzazioni - 0 commenti